
Il pre scuola ed il post scuola sono quell’intervallo di tempo prima dell'inizio e dopo la fine delle lezioni scolastiche in cui i bambini sono accolti e curati da alcuni responsabili.
Questi servizi sono organizzati per agevolare le famiglie degli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie: spesso infatti gli orari lavorativi dei genitori non coincidono con gli orari scolastici, quindi questi ultimi hanno necessità di affidare a qualcuno i propri figli in orari extrascolastici.
Tali servizi vengono svolti all’interno del polo scolastico, in spazi idonei messi a disposizione dall’istituto scolastico. La gestione è affidata a terzi.
I genitori, gli esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori agli orari stabiliti.
Approfondimenti
POLO SCOLASTICO DI MALAGNINO
Il servizio di pre scuola per l’infanzia e la primaria è organizzato dall'Unione lombarda dei comuni centuriati. È rivolto agli alunni i cui genitori, per motivi di lavoro, necessitano di un ingresso anticipato. È attivo dalle ore 07:30.
Le tariffe sono determinate annualmente dalla Giunta dell'Unione.
I residenti possono ottenere agevolazioni sul pagamento delle rette sulla base dell'ISEE rilasciato per prestazioni agevolate rivolte a minorenni, secondo apposite soglie deliberate dalla Giunta dell'Unione.
POLO SCOLASTICO DI BONEMERSE
Il servizio di pre scuola per l’infanzia e la primaria è organizzato dall'Istituto comprensivo Cremona 4. È rivolto agli alunni i cui genitori, per motivi di lavoro, necessitano di un ingresso anticipato. È attivo dalle ore 07:30.
Il servizio di pre scuola per la secondaria di primo grado M.G. Vida di Cremona è organizzato dall'Unione lombarda dei comuni centuriati. È rivolto agli studenti che utilizzano lo scuolabus e arrivano a scuola alle 07:35. Apposito personale adulto sorveglia gli studenti fino all'inizio effettivo delle lezioni. Il servizio è attivato se si raggiunge un numero minimo di iscritti
Le tariffe sono determinate annualmente dalla Giunta dell'Unione.
I residenti possono ottenere agevolazioni sul pagamento delle rette sulla base dell'ISEE rilasciato per prestazioni agevolate rivolte a minorenni, secondo apposite soglie deliberate dalla Giunta dell'Unione.